Home > Doc > Vita da trader: gli articoli dei lettori > Breve articolo sull' oro

Vita da trader: gli articoli dei lettori

Risparmio e Fisco

RISPARMIO E FISCO

I REDDITI da INVESTIMENTO FINANZIARIO, plusvalenze, dividendi e interessi, sono redditi da LAVORO, e non rendite. Il termine "rendita" nelle scienze economiche ha tutt'altro significato, definisce il guadagno che deriva dalla proprietà della terra. Oggi tale termine viene usato volutamente in modo errato e ipocrita per suggerire l'idea che i percettori di redditi finanziari, i risparmiatori, siano dei ricchi parassiti immersi nell'ozio, che vivono, appunto, "di rendita", e non producono nulla. La realtà è ben diversa. Chi oggi non dedica tempo, lavoro, energie e soldi nella personale ricerca del miglior investimento finanziario, e investe a caso, sicuramente non sta guadagnando niente, anzi sta rimettendoci. Chi si affida alla gestione altrui non arricchisce, ma fa arricchire il gestore. Se oggi si vuole tirare fuori dagli investimenti finanziari qualche euro, occorre divenire dei trader, almeno a livello semiprofessionale. Il lavoro di investimento finanziario è un lavoro durissimo, senza orari né ferie, ad altissimo rischio (soprattutto in Italia, dove sono carenti o inesistenti delle reali protezioni per i risparmiatori), lavoro che richiede una preparazione e un impegno enormi, continui, impensabili.

Perché allora si continua ad usare l'errato termine "rendite", dipingendo i risparmiatori come ricchi oziosi, come parassiti da tartassare? La risposta è molto semplice: gli industriali hanno ottenuto l'eliminazione di un'imposta gravante su di loro, l'IRAP. Se gli industriali non pagano più l'IRAP al fisco, lo stato ha meno entrate, e qualcun altro deve pagare di più, oppure lo stato deve tagliare le spese per un importo corrispondente. L'opzione più comoda è che qualcunaltro paghi più tasse. Su chi gli industriali vorrebbero scaricare tale aumento di tasse? Sui risparmiatori, ovvero su tutti gli altri cittadini, visto che qualsiasi Italiano ha qualche euro da parte.

Tutto il gran parlare che si fa, tutta la manfrina sulle "rendite" finanziarie, è opera di certi industriali i quali mirano a pagare meno tasse e a tassare di più gli altri Italiani.

Esaminiamo innanzitutto sinteticamente quali sono i redditi da investimento finanziario,

DIVIDENDI: parte degli utili di una società distribuita agli azionisti. Il risparmiatore che investe acquistando azioni di una società diviene comproprietario pro quota di quella società.

PLUSVALENZE o CAPITAL GAINS: differenza tra il prezzo di acquisto e quello di vendita di uno strumento finanziario, azione, obbligazione, future, ecc.. Il risparmiatore, con un difficile lavoro di trading, cerca di guadagnare sulla differenza di prezzo, rischiando però molto seriamente di perdere.

INTERESSI: remunerazione del capitale prestato. Il risparmiatore, investendo in (cioè comprando) obbligazioni (bond) emesse o da stati (BTP, BOT, Bund.) o da società private (corporate), presta loro soldi, rischiando di non riaverli indietro (bond Cirio, bond argentini), e in cambio riceve un interesse. Non rendono più quasi nulla, invece, depositi e conti correnti, anzi questi ultimi spesso generano costi netti per il correntista.

In tutti e tre i tipi di redditi finanziari ora visti, vi è un guadagno reale solo se a fine anno l'accrescimento monetario dei soldi del risparmiatore è superiore alla perdita di valore, di potere d'acquisto dei soldi stessi, cioè se è superiore all'inflazione effettiva; altrimenti c'è una perdita reale (o rendimento reale negativo). In questi ultimi anni i guadagni monetari sono stati e sono tuttora mediamente inferiori all'inflazione effettiva, quindi i risparmiatori stanno perdendo soldi; questo ha generato la corsa all'acquisto degli immobili, con conseguente bolla speculativa immobiliare.

La tassazione dei REDDITI DA LAVORO DI INVESTIMENTO FINANZIARIO è iniqua, ottusa e controproducente per lo sviluppo del paese perché:

1. i possessori di grandi patrimoni mobiliari (tra cui molti di quegli industriali che oggi chiedono a gran voce di tartassare i risparmi) non verranno minimamente scalfiti da tale aumento della tassazione sui redditi finanziari, in quanto costoro o hanno già la residenza fiscale all'estero, o hanno messo in atto escamotage di fiscalità internazionale, quali i trust offshore, per cui già oggi non pagano all'Italia un centesimo di tasse su tali grandi capitali mobiliari, né l'Italia può e potrà fare nulla contro di loro; l'aumento della tassazione sui redditi finanziari mira a colpire quindi solo i piccoli e medi risparmiatori e trader;

2. i risparmiatori sono stati i più svantaggiati nella redistribuzione del reddito degli ultimi anni, tra rendimenti reali negativi, crollo della new economy, crack di società quotate (Parmalat, Cirio, Ferruzzi.); nel contempo i prezzi degli immobili, anche delle più scassate bicocche, sono saliti alle stelle gonfiati dai tassi ai minimi di mezzo secolo;

3. il risparmio è denaro, moneta, e come tale è soggetto ad inflazione, cioè a perdita di potere di acquisto, ovvero a perdita di valore. Questa perdita di valore va a favore dello stato, uno stato debitore in quanto è lui che emette tale moneta. Quindi l'inflazione è una tassa, come ben sanno anche i sedicenni che studiano ragioneria. Tutti sperimentiamo quotidianamente che in Italia c'è un'inflazione ben superiore a quella ufficialmente dichiarata dall'ISTAT;

4. decine di migliaia di risparmiatori nei decenni scorsi hanno ripopolato Svizzera, Montecarlo e Austria, fuggendo dall'Italia, portando via i loro sudati soldi anche quando il farlo costituiva reato, pur di difenderli e salvarli; far fuggire anche gli ultimi rimasti sicuramente non aiuta l'Italia a risalire la china dello sviluppo economico. Se verrà elevata l'aliquota sui redditi finanziari l'Italia avrà perso per tali risparmiatori l'ultima attrattiva che le era rimasta. Di paradisi fiscali sparsi per il mondo (o neanche troppo lontani) che li aspettano a braccia aperte, e già pieni di Italiani, ne trovano quanti ne vogliono. E gli anni '60 e '70 hanno ampiamente dimostrato che i capitali in fuga non possono essere fermati;

5. la diminuzione dei redditi da risparmio, annientati dalla tenaglia bassi rendimenti - aumento della tassazione, ha devastanti effetti depressivi su economia e consumi, innestando una spirale di stagnazione che può durare decenni, come è successo in Giappone;

6. la fuga dagli investimenti finanziari spingerebbe la gente ad investire ancora di più in immobili, e quindi causerebbe un ingigantirsi della bolla speculativa immobiliare, con prezzi degli immobili già ora insostenibili;

7. a livello di Scienza delle finanze, il beneficio per l'erario derivante dall'aumento della tassazione sui redditi finanziari è miserabile, irrisorio, con più svantaggi che vantaggi, mentre ne è ben chiara la creduta valenza politico-demagogica, oltretutto nettamente obsoleta in relazione all'attuale composizione del patrimonio della maggioranza degli Italiani: è finita l'epoca del "tassiamo i ricchi" per farsi amici i peones: gli Italiani sono tutti relativamente ricchi, almeno quanto a patrimoni e investimenti finanziari (tutti gli Italiani hanno qualche risparmio); il fatto che forze politiche propongano una manovra così impopolare e per la quale saranno severamente puniti dagli elettori, dimostra ancora una volta come certi partiti o partitini non hanno come primo obiettivo il conseguire consenso fra la gente o il fare gli interessi del popolo, ma l'obbedire agli ordini di chi li finanzia;

8. chi ha risparmi da investire in strumenti finanziari, ha tali risparmi perché ha messo da parte una quota dei suoi redditi: redditi già tassati dall'imposta sul reddito nei periodi fiscali in cui sono stati percepiti; i risparmi sono quindi reddito già tassato;

9. i dividendi, in quanto utili societari, sono già tassati in capo alla società, la quale li distribuisce al netto dell'imposta societaria ai risparmiatori-azionisti, i quali poi, nuovamente, pagano l'imposta sostitutiva su di essi; i dividendi sono quindi già doppiamente tassati;

10. le plusvalenze e gli interessi sono guadagni per chi li percepisce, ma perdite per chi li paga: il saldo finale per l'intera economia è zero, non vi è valore aggiunto assoggettabile equamente a tassazione, né motivi equi per cui il fisco si intrometta tra chi perde e chi guadagna;

11. se certi industriali italiani (e occidentali in generale) non sono buoni a fare profitti non è per il carico fiscale che subiscono, di fatto bassissimo: l'aliquota del 33% sul reddito d'impresa è fittizia, visto che si applica non su tutto il reddito, ma solo sul reddito imponibile, e qualsiasi commercialista è in grado di decimare l'imponibile del reddito d'impresa. Le aliquote sui redditi finanziari, invece, si applicano su tutto il reddito, fino all'ultimo centesimo, non essendovi alcuna possibilità di dedurre costi e spese dall'imponibile. Quindi il paragonare l'aliquota del 33% del reddito d'impresa a quella del 12,5% sui redditi finanziari o è idiota o è, più plausibilmente, ipocrita. Il vero problema, insormontabile, è che il costo del lavoro italiano è dieci volte quello cinese o indiano;


12. per i risparmiatori le perdite finanziarie (minusvalenze) sono deducibili dal reddito imponibile solo per quattro anni, quando i cicli economici e di borsa durano ben più di quattro anni. Esemplificando molto, se nell'arco di dieci anni il risparmiatore ha guadagnato 10 e perso 20, con un risultato finale netto negativo (perdita) di -10, ha comunque buone probabilità di pagare tasse come se avesse guadagnato +5 (può sembrare assurdo, ma è così, questa è la legge in vigore);

13. la scusa ipocrita che dobbiamo "armonizzare" la nostra tassazione a quella degli altri paesi europei è anch'essa idiota: la tassazione dei redditi finanziari (come dei profitti d'impresa) nei 25 paesi europei e' diversissima, e vi sono paesi in cui i redditi finanziari sono completamente esenti da tassazione; sulla tassazione dei redditi finanziari ogni paese va avanti per conto suo. La tendenza internazionale è per una consistente diminuzione della tassazione sui redditi finanziari al fine di attrarre i capitali indispensabili per lo sviluppo: si veda la riforma fiscale di Bush negli USA, proprio negli interessi dei (veri) industriali. In Italia certi industriali non amano finanziarsi tramite i normali canali finanziari e le Borse, e dover così rispondere del loro operato di fronte ai risparmiatori e al mercato. Certi imprenditori nostrani vogliono finanziarsi tramite i sussidi di stato, come hanno fatto per decenni; per rispondere a qualche politico poi basta invitarlo sullo yacht. Non ha quindi alcun senso parlare di armonizzazione. E poi si pagano tasse per avere dei servizi: ordine pubblico, giustizia, sanità. vogliamo paragonare i nostri servizi pubblici da quarto mondo a quelli danesi o olandesi?

La realtà è che per l'economia, per la ricchezza del nostro paese, è meglio avere investitori finanziari che fanno profitti, magari investendo e guadagnando anche in borse estere e spendendo tali guadagni in Italia, senza chiedere nulla allo stato, che certi industriali falliti i quali vogliono vivere sussidiati alle spalle dei contribuenti.

Per gli Italiani è meglio essere risparmiatori, azionisti o creditori di imprese dislocate all'estero, che operai della Fiat. Così agli Italiani vanno gli utili, la ricchezza, e all'estero va il lavoro più usurante.

La realtà, la verità , è che all'Italia non servono industrie inquinanti e manodopera importata, ma l'Italia ha, quasi unica al mondo, i requisiti di storia, arte, clima, gastronomia, ambiente per divenire la residenza stabile e/o la meta turistica dei ricchi del mondo, e che ciò può portarci ben più ricchezza di quattro fabbriche decotte gestite da certi imprenditori incapaci. Allora dobbiamo difendere il patrimonio ambientale e culturale, la qualità della vita, e attirare i ricchi, detassando tutti i redditi tipici dei ricchi, tra i quali anche quelli finanziari. Occorre cioè eliminare anche l'attuale imposta sostitutiva su plusvalenze, dividendi e interessi, per far tornare l'investimento in borsa e ridare vitalità a quel meccanismo economico di circolarita' della ricchezza che dovrebbe essere ben conosciuto da chiunque abbia fatto un minimo di studi economici, da Quesnau in poi, compreso il sopravvalutato Keynes.

A titolo di curiosità ricordo che Keynes, il teorico e fautore dell'indebitamento dello stato e della spesa pubblica ad oltranza, per questo tanto sbandierato dai nostri industriali, venne però salvato dai suoi fallimentari tentativi di investimenti finanziari da una colletta degli amici (in borsa si dice "if you are so smart, why aren't you rich?").

Tale meccanismo circolare della ricchezza, generato dall'investimento del risparmio, energizzato dalla speculazione finanziaria, benefica per l'economia come la pioggia per l'agricoltura, dovrebbe costituire il riferimento obbligato per chiunque non voglia pronunciare a vanvera la parola "sviluppo". Ricordo infine che la nostra Costituzione agli articoli 42 e 47 tutela la proprietà privata degli immobili e il risparmio in tutte le sue forme.

La via maestra è ridurre sprechi e spese, meno stato e più mercato, e non più tasse a questo o a quello.

Dott. Filippo Matteucci

Successivo: Le probabilità di raddoppiare il capitale

Sommario: Indice